Potrebbe capitare che, a seguito della separazione, l’automobile di proprietà di uno dei coniugi venga assegnata all’altro. Si tratta di casi abbastanza rari, tuttavia si verificano.
In quali casi l’auto è assegnata al coniuge?
Quando il coniuge collocatario non abbia i mezzi per acquistare un’auto e il mezzo serva per le necessità della famiglia -come nel caso dei figli che debbano essere accompagnati presso scuole distanti, o nel caso dell’accompagnamento di un disabile- l’auto può essergli assegnata.
Cosa si deve fare in caso di assegnazione dell’auto?
L’auto, quindi, può essere assegnata pur trattandosi di un bene mobile.
Infatti, trattasi di un tipo particolare di bene mobile, vale a dire del cosidetto “bene mobile registrato” (che deve risultare cioè trascritto in pubblici registri) e come tale è sottoposto ad una specifica disciplina relativa alla pubblicità degli atti che lo riguardano. In particolare, dovrà essere trascritta la disposizione del giudice che assegna l’auto al collocatario della prole, il che implica un passaggio di proprietà inevitabile.
Il titolo per il passaggio, quindi, non sarà il classico contratto di compravendita, bensì il dispositivo del giudice (che dovrà quindi essere disponibile in copia autentica, vale a dire con la conformità all’originale attestata dal medesimo Tribunale della separazione o del divorzio).
Quali sono i documenti necessari?
Il trasferimento dell’automobile si attua producendo presso il PRA il libretto di circolazione, il certificato di proprietà, una copia conforme della sentenza o della separazione omologata e un documento d’identità del nuovo intestatario.
Basterà compilare la richiesta, aggiornare la carta di circolazione e il passaggio sarà perfezionato.
Qual’è il costo della trascrizione?
In caso di separazione e relativa assegnazione del mezzo, il passaggio di proprietà è esente da costi di trascrizione (ITP), mentre sconterà i diritti PRA e di Motorizzazione.
Avv. Piergiorgio Rinaldi – matrimonialista in Roma

Avv. Piergiorgio Rinaldi, esperto in diritto di famiglia
Author Profile

- La realta' della famiglia in crisi richiede conoscenze approfondite ed una dedizione assoluta. Soprattutto, richiede pratica quotidiana e grande passione personale. Per arrivare al migliore accordo.