Il peggioramento delle condizioni economiche dell’obbligato al mantenimento può rilevare ai fini della riduzione dell’assegno mensile in favore del coniuge? Ai fini della riduzione del contributo in favore dei figli, può rilevare il peggioramento economico del genitore obbligato?
Peggioramento economico e mantenimento
Il peggioramento della condizione economica del soggetto tenuto a versare l’assegno di mantenimento, dovuto ad es. a una grave diminuzione del reddito o a un licenziamento, può giustificare la modifica delle condizioni di separazione e del relativo assegno di mantenimento. Anche il contributo versato mensilmente in favore dei figli può essere ridotto per le medesime ragioni. La giurisprudenza precisa però che tali circostanze vanno considerate valutando più fattori e che non è ammessa la riduzione o l’eliminazione dell’assegno di mantenimento senza una preventiva valutazione da parte del Tribunale. La riduzione/eliminazione dell’assegno, quindi, non opera automaticamente ma deve essere formalizzata presso il Tribunale competente.
Il peggioramento economico complessivo
La giurisprudenza precisa che il coniuge obbligato deve dimostrare che si è determinata una riduzione consistente del complesso delle sue risorse economiche. Pertanto il giudice deve verificare il licenziamento, l’eventuale percezione del TFR e la possibilità di reperire una nuova attività lavorativa (Cass. Civ. 24424/2013 e 12125/1993). Il giudice potrebbe addirittura considerare i motivi che hanno portato alla perdita del lavoro, e valutare se il licenziamento sia dipeso da colpa (es. per assenza ingiustificata dal lavoro).
Pensionamento e peggioramento economico
Il pensionamento può comportare un peggioramento economico in grado di incidere sull’assegno di mantenimento? La risposta è sì. Può quindi rilevare, come giustificato motivo di riduzione dell’assegno di mantenimento, il pensionamento. Come accennato prima, deve in ogni caso essere considerata la condizione economica complessiva dell’obbligato e non la semplice circostanza del pensionamento in sè. Nemmeno il pensionamento può quindi determinare un’automatica riduzione dell’assegno di mantenimento, dovendosi rimettere al Tribunale ogni valutazione circa il deterioramento delle condizioni economiche complessive.
Author Profile

- La realta' della famiglia in crisi richiede conoscenze approfondite ed una dedizione assoluta. Soprattutto, richiede pratica quotidiana e grande passione personale. Per arrivare al migliore accordo.