Tollerare il tradimento esclude l’addebito?

Tollerare il tradimento esclude l’addebito

Tollerare un vecchio tradimento non esclude la possibilità di invocare successivamente l’episodio per richiedere l’addebito della separazione. E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con Ordinanza n. 25966 del 2 settembre 2022.

 

Tollerare il tradimento esclude addebito

Non è affatto escluso che l’aver tollerato un tradimento possa aver ugualmente dato inizio a una crisi coniugale. E’ per questo motivo che, nonostante la convivenza sia proseguita, non si può considerare il fatto come non accaduto, quando il coniuge tradito invochi l’episodio in tribunale per giustificare la propria richiesta di separazione.

La Cassazione ha dovuto stabilire che “tollerare” non significa necessariamente “annullare” la causa della crisi, e che non sempre il “lasciar correre” assolve il coniuge dall’aver dato inizio alla rottura del clima di fiducia e di lealtà che caratterizza l’unione.

Anche a distanza di anni, quindi, la causa iniziale della rottura può rilevare in giudizio se è stata in grado di sviluppare un distacco personale tra i coniugi che, protratto negli anni successivi, abbia dato luogo all’esigenza di definire con una separazione la fine dell’unione.

 

Precedenti giurisprudenziali

La Sent. Cass. Civ. 5762/1997, in precedenza, aveva stabilito un principio simile a quello più recente e sopra riportato.

Questa vecchia sentenza aveva già stabilito che, nell’ipotesi in cui si verifichi, durante la convivenza matrimoniale e prima della domanda di separazione, la violazione dei doveri nascenti dal matrimonio, il giudice, per ritenerla ininfluente in relazione all’addebitabilità della separazione, deve accertare in modo rigoroso e puntuale il carattere meramente formale della convivenza.

La sentenza stabiliva essere irrilevante, a tal fine, l’eventuale tolleranza di un coniuge rispetto alla violazione di tali doveri da parte dell’altro, vertendosi in materia in cui diritti e doveri sono indisponibili. Nel caso di specie, la moglie aveva tollerato le percosse inflitte dal marito e aveva proseguito la convivenza.

 

Separarsi e divorziare a Roma Avvocato diritto di famiglia Roma

Avv. P. Rinaldi, Cassazionista, esperto in diritto di Famiglia

 

 

 

 

 

 

 

 

Author Profile

Avv. Piergiorgio Rinaldi
Avv. Piergiorgio Rinaldi
La realta' della famiglia in crisi richiede conoscenze approfondite ed una dedizione assoluta. Soprattutto, richiede pratica quotidiana e grande passione personale. Per arrivare al migliore accordo.