AFFIDAMENTO ANIMALI DOMESTICI IN CASO DI SEPARAZIONE O DIVORZIO. COME I BAMBINI?

affidamento animali domestici separazione divorzio roma

ANIMALI DOMESTICI IN AFFIDO COME BAMBINI?

Anche un accordo di divorzio apparentemente semplice può nascondere una terribile insidia, il cui sinistro segnale risuona piu’ o meno cosi’: “naturalmente, il cane lo tengo io!”.

Ho sicuramente visto battaglie meno accese per l’ammontare di un assegno in favore di un figlio che per l’affidamento di un animale d’affezione.

E non e’ affatto infrequente che questo “dettaglio” si trasformi in una slavina capace di travolgere qualsiasi buona intenzione e magari il lavoro di mesi.

Quindi, se non si raggiunge un accordo anche su Fido, quali sono gli estremi rimedi?

Dal 2012 si pensa di introdurre il titolo XIV-bis al codice civile, appositamente per regolare le disposizioni in materia di animali domestici.

In particolare, l’art. 455 ter, intitolato “Affidamento degli animali in caso di separazione di coniugi“, reciterebbe quanto segue:

Per gli animali familiari, in caso di separazione di coniugi, il tribunale, in mancanza di un accordo tra le parti, a prescindere dal regime di separazione o comunione dei beni e da quanto risultante dai documenti anagrafici dell’animale, sentiti i coniugi, i conviventi e la prole, e acquisito, se necessario, il parere degli esperti di comportamento animale, ne attribuisce l’affido esclusivo o condiviso alla parte in grado di garantire loro la sistemazione migliore inerente il profilo della protezione degli animali.
Il tribunale ordinario è competente a decidere, ai sensi del primo comma, in merito anche in caso di cessazione della convivenza more uxorio.

 

ANIMALI E DIVORZIO

In buona sostanza, come avviene per un minore, il Giudice considerera’ per il bene del “diversamente familiare”, valutando la miglior sistemazione e le migliori condizioni di vita, predisponendo altresi’ un affido del tutto simile a quello normalmente adottato per un figlio, vale a dire condiviso nella maggior parte dei casi, con affidatario prevalente e precisi giorni per le visite.

Sicuramente un gran passo avanti in termini di cultura e civilta’.

Peccato solo che -a volte- si veda maggior civilta’ verso gli animali che per alcuni figli.

Author Profile

Avv. Piergiorgio Rinaldi
Avv. Piergiorgio Rinaldi
La realta' della famiglia in crisi richiede conoscenze approfondite ed una dedizione assoluta. Soprattutto, richiede pratica quotidiana e grande passione personale. Per arrivare al migliore accordo.