Si può cacciare il partner senza preavviso?

cacciare casa partner spoglio possesso

Per far uscire di casa il partner con il quale si convive è necessario, nel caso delle coppie di fatto, che si dia un termine minimo di preavviso.

Abitazione: differenza tra sposati e non.

Il problema non si pone per le coppie sposate, giacchè è noto che per queste ultime dovrà essere il giudice a pronunciarsi in merito all’assegnazione della casa coniugale.

Si pensa, invece, che la convivenza conferisca al partner che sia proprietario dell’abitazione il diritto di “cacciare all’istante” il coabitante.

Tuttavia, l’amore finisce ma il diritto a rimanere in casa no. Infatti, anche il convivente “possiede” l’immobile, nel senso che ha titolo giuridico per rimanervi. In relazione al concetto di possesso, infatti, sappiamo che di questo non si può essere spogliati violentemente, pena il reintegro.

Lo spoglio dal possesso e la Cassazione

Il divieto dello “spoglio violento dal possesso” determina quindi l’impossibilità di espellere su due piedi il convivente dalla propria casa.

La Cassazione si è pronunciata in tal senso con Sent. n. 721 del 2013.

Il partner, effettivamente, non può certo considerarsi alla stregua di un ospite. Pertanto, se l’ospite può essere cacciato su due piedi, chi abbia il “possesso” deve essere allontanato dall’abitazione secondo un tempo congruo al reperimento di un alloggio confacente. Ove tale termine non dovesse essere concesso, il partner potrebbe agire per essere reintrodotto in casa.

Chi convive more uxorio, in effetti, si trasferisce nella casa del partner con uno scopo: creare un nucleo familiare e sviluppare una relazione affettiva stabile. Non si può, quindi, assimilare tale genere di convivenza con la mera ospitalità.

Chi abbia ricevuto una legittima aspettativa, non può esserne privato –almeno dal punto di visa materiale- di punto in bianco. Chi fonda una famiglia di fatto, quindi, deve comportarsi come un familiare e concedere un minimo di assistenza alla persona con la quale abbia, a suo tempo, promesso la propria disponibilità affettiva, morale e materiale.

Avv. Piergiorgio Rinaldi – Avvocato matrimonialista in Roma

Author Profile

Avv. Piergiorgio Rinaldi
Avv. Piergiorgio Rinaldi
La realta' della famiglia in crisi richiede conoscenze approfondite ed una dedizione assoluta. Soprattutto, richiede pratica quotidiana e grande passione personale. Per arrivare al migliore accordo.