Furto tra marito e moglie

Furto tra marito e moglie

Esiste il furto fra marito e moglie conviventi? Esiste la possibilità di querelare il coniuge convivente per il furto di oggetti personali di cui questi si sia appropriato?   Furto tra marito e moglie non separati In base all’articolo 649 del codice penale, il reato di furto non si configura fra coniugi non legalmente separati, […]

Read More…
coppie di fatto obbligo di fedeltà

La fedeltà nelle coppie di fatto

L’obbligo della fedeltà nelle coppie di fatto è analogo a quello delle coppie sposate? Oppure non esiste un obbigo alla fedeltà nelle coppie di fatto? Fedeltà nelle coppie di fatto e contratto di convivenza La legge Cirinnà ha disciplinato le convivenze, riconoscendo una dimensione giuridica alle coppie che non siano unite in matrimonio e che […]

Read More…
cacciare casa partner spoglio possesso

Si può cacciare il partner senza preavviso?

Per far uscire di casa il partner con il quale si convive è necessario, nel caso delle coppie di fatto, che si dia un termine minimo di preavviso. Abitazione: differenza tra sposati e non. Il problema non si pone per le coppie sposate, giacchè è noto che per queste ultime dovrà essere il giudice a […]

Read More…
figlio-andare-in-vacanza-con-nuova-compagna

SE IL FIGLIO VA IN VACANZA CON LA NUOVA COMPAGNA DI PAPA’

IN VACANZA CON LA COMPAGNA DI PAPA’: SI PUO? | a cura dell’Avv. Piergiorgio Rinaldi |   LA LEGGE CIRINNA’..CHE C’ENTRA CON MIO FIGLIO? Sappiamo che le coppie di fatto sono riconosciute dalla legge “Cirinnà”, del giugno 2016. Quello che probabilmente non sappiamo è che questa legge non incide solamente sulle coppie di fatto, ma […]

Read More…
unioni civili fra persone dello stesso sesso

UNIONI FRA PERSONE DELLO STESSO SESSO

LE UNIONI CIVILI E LE CONVIVENZE DI FATTO | a cura dell’Avv. Giampaolo Leggieri |   La legge n. 76 del 2016 regolamenta le unioni civili tra persone dello stesso sesso, quale specifica “formazione sociale” ai sensi degli artt. 2 e 3 della Costituzione, e introduce una normativa sulle convivenze di fatto.   UNIONI CIVILI FRA […]

Read More…

RICONOSCIUTA LA DOPPIA MATERNITA’ – STEPCHILD ADOPTION

LA DOPPIA MATERNITA’ | a cura dell’Avv. Giampaolo Leggieri | IL CASO Il caso pratico riguarda una coppia di donne, unite civilmente dal 2016, di cui una esercente la responsabilità genitoriale quale partoriente, che avevano intrapreso la scelta di attuare un progetto di genitorialità condiviso mediante il ricorso alla procreazione medicalmente assistita (PMA) eseguita all’estero. […]

Read More…
unioni civili adozione

Le unioni civili

LE UNIONI CIVILI La legge n. 76/2016, denominata “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze”. Essa regola un istituto di diritto pubblico analogo al matrimonio denominato “unione civile” che comporta il riconoscimento della coppia composta da individui dello stesso sesso. La legge regola, quindi, sia i diritti personali che […]

Read More…