Normativa semplificata Scuola

Figli di separati e uscita da scuola

figli di separati e uscita da scuola senza accordo dei genitori

Genitori separati: in mancanza di accordo sulle persone che possono prelevare i minori da scuola, chi è autorizzato ad andare a prendere i bambini per portarli a casa?

Figli di separati e uscita da scuola in mancanza di accordo

In casi come questi, l’istituzione scolastica deve fare riferimento esclusivamente al provvedimento giurisdizionale che deve preventivamente aver acquisito o che chiederà di acquisire non appena si verifichino problemi in ordine a chi debba provvedere al recupero del minore a scuola.

Se quindi, ad esempio, nel provvedimento c’è scritto che “il minore starà con il padre nel week end a partire dall’uscita da scuola alle ore 16.30 del venerdì alla domenica”, il padre potrà legittimamente recuperarlo all’uscita del venerdì.

Uscita anticipata

In caso di uscite anticipate, il riferimento è sempre il provvedimento giurisdizionale. Per cui, non sussiste nessun problema se i genitori, benchè separati, si accordino su chi debba prelevare anticipatamente il bambino (e la scuola non può effettuare particolari indagini in merito). In caso di disaccordo, invece, si dovrà fare riferimento al provvedimento. Nel caso in cui il padre possa prelevare il figlio dalle 16.30, come nell’esempio appena fatto, un’eventuale uscita anticipata alle ore 12.00 del venerdì sarà di competenza materna, per cui sarà la madre a firmare l’uscita o ad autorizzare terzi al recupero del minore.

Nel caso in cui emerga conflittualità dei genitori sul punto, sarà bene che la scuola abbia una copia del provvedimento per effettuare valutazioni.

Ove venga a mancare la collaborazione dei genitori, il dirigente scolastico che abbia sentore di una grave conflittualità in corso può chiedere ai genitori l’acquisizione del provvedimento. Nel caso in cui riceva un rifiuto da entrambi, il dirigente scolastico può esaminare la situazione con maggiore attenzione e se la conflittualità è particolarmente forte può chiedere il coinvolgimento dei servizi sociali, essendo questo l’unico strumento per intervenire a tutela del minore.

 

Separarsi e divorziare a Roma Avvocato diritto di famiglia Roma
Avv. P. Rinaldi, Cassazionista, esperto in diritto di Famiglia

 

 

 

 

 

 

 

Author Profile

Avv. Piergiorgio Rinaldi
Avv. Piergiorgio Rinaldi
La realta' della famiglia in crisi richiede conoscenze approfondite ed una dedizione assoluta. Soprattutto, richiede pratica quotidiana e grande passione personale. Per arrivare al migliore accordo.

La realta' della famiglia in crisi richiede conoscenze approfondite ed una dedizione assoluta. Soprattutto, richiede pratica quotidiana e grande passione personale. Per arrivare al migliore accordo.

Chiama
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: