La Cassazione, con sentenza n. 29360/2023, ha stabilito che configura il reato di rapina l’atto di strappare il cellulare dalle mani del coniuge per leggerne i messaggi. Un atto simile può essere dettato, ad esempio, da un impeto di gelosia.
Un atto di gelosia che configura reato
E’ stato denunciato per rapina un marito che ha deciso di strappare il cellulare dalle mani della moglie in cerca di chat e messaggi temendo di essere stato tradito.
L’atto poteva configurare una violenza privata o un furto, tuttavia la Cassazione ha deciso che il reato configurabile fosse quello di rapina. Una rapina brevissima, a dire il vero, durata pochi secondi e tuttavia sufficiente a perfezionare il reato.
Tuttavia, perché si abbia il reato di rapina, il colpevole dovrebbe avere lo scopo di ricavare un vantaggio economico dal suo gesto. Ebbene, sottrarre lo smartphone alla moglie (o al marito) non comporta ovviamente un vantaggio patrimoniale e quindi il reato di rapina non potrebbe in teoria configurarsi.
Tuttavia, la Cassazione ha ravvisato, nel possesso del telefono sottratto, un’utilità e una forma di vantaggio sufficienti a procurare un’ingiusta soddisfazione atti a configurare il reato di rapina.
Rapina o furto strappare il cellulare dalle mani?
Non tutti sono d’accordo con questa interpretazione della Cassazione.
Molti giuristi, difatti, sostengono che la fattispecie integri il semplice reato di furto e non quello di rapina, mancando la finalità del profitto economico.
Nel furto, infatti, si sottrae un bene per i motivi più vari e non necessariamente per ricavarne un’utilità patrimoniale o un ingiusto guadagno.
Peraltro, tra coniugi o tra fratelli, il furto non costituirebbe neanche reato, poichè -come ci è capitato di evidenziare in passato– il furto in questi casi non è punito per via di quella particolare confusione tra i beni familiari che rende impossibile determinare l’illiceità della sottrazione di un oggetto.
Author Profile

- La realta' della famiglia in crisi richiede conoscenze approfondite ed una dedizione assoluta. Soprattutto, richiede pratica quotidiana e grande passione personale. Per arrivare al migliore accordo.