Un’App per gestire i figli dopo la separazione
Dal Belgio, arriva 2Houses, una applicazione liberamente scaricabile dagli stores di Google e di Apple per gestire il collocamento, i weekend, le vacanze, gli impegni dei figli dopo la separazione ed il divorzio.
“2Houses” è un sistema che permette ad entrambi i genitori di registrarsi su una piattaforma che ricorderà loro gli impegni dei ragazzi, le spese sostenute per loro, i weekend di spettanza. Include un servizio di messaggistica istantanea e la possibilità di creare veri e propri album fotografici di famiglia condivisi.
Un’App buona e un’iniziativa lodevole. Il problema potrebbe essere la concreta applicabilità ad uno schema di conflitto, considerato che le coppie che serenamente gestiscono la fase che segue la separazione sono davvero pochissime.
Come è strutturata l’App
Occorre innanzitutto configurare l’App registrandosi, ma si può accedere anche con il proprio account Facebook.

Una volta entrati, ci sarà chiesto di inserire i nomi dei figli, dell’ex e le modalità di visita. Notiamo subito come il programma sia politically correct, inserendo uno schema perfettamente paritario

Introdotti i nomi dei familiari, un wizard ci aiuterà ad introdurre impegni e spese, in maniera che l’ex possa prenderne visione e condividere (pacificamente?) il calendario, tenendo a mente anche le spese che l’altro sta sostenendo, così da pagarne il 50%. Si possono anche condividere album fotografici in tempo reale e scambiarsi messaggi come in WhatsApp.


Per chi fosse interessato, il link al sito di 2Houses:
Author Profile

- La realta' della famiglia in crisi richiede conoscenze approfondite ed una dedizione assoluta. Soprattutto, richiede pratica quotidiana e grande passione personale. Per arrivare al migliore accordo.