Bambino vegetariano?
Nessun bambino può diventare vegetariano per scelta di un solo genitore. Tantomeno vegano. Serve un consenso incondizionato, proveniente da entrambi i genitori.
Nel disaccordo dei genitori, peggio nei casi di separazione, la scelta del Tribunale non può che essere orientata per una dieta completa. Ovviamente, non è nemmeno consentito costringere il figlio a rinunciare alle portate della mensa scolastica per aderire ad una cultura alimentare.
E se la dieta vegetariana finisce in tribunale?
Il Tribunale di Roma, ha affermato un principio-guida rilevante in tutti i casi in cui il giudice della famiglia in separazione si trovi a dover regolare il contrasto dei genitori in materia di stile nutrizionale: il regime alimentare deve essere quello stabilito dai competenti ministeri. A scuola, pertanto, il bambino non potrà essere costretto ad attenersi ad uno stile alimentare differente da quello imposto alla generalità dei coetanei.
Il caso: dieta vegana a scuola
E’ noto il caso in cui una coppia di Roma che, in sede di separazione, ha sollevato –fra gli altri- il problema della dieta della figlia in età scolare. Per l’avvocato della mamma, la dieta vegetariana o vegana sarebbe stata la scelta migliore, mentre per l’avvocato del papà nulla avrebbe potuto sostituire una alimentazione completa. Il padre ha quindi chiesto di modificare il collocamento della bambina, per sottrarla al rischio di crescere con carenze alimentari gravi.
Il Tribunale di Roma ha accolto la richiesta del papà, poiché negli atti del processo c’erano specifiche certificazioni mediche che dimostravano una crescita della bambina inferiore del 15% rispetto alla media dei bambini di pari età.
Ciò posto, il Tribunale di Roma ha stabilito che la maggiore varietà prevista dai correnti piani alimentari scolastici risulta essere al momento lo stile alimentare più completo, garantendo, fra i vari cibi, anche il pesce e la carne.
Dunque, la decisione concernente il regime alimentare del minore deve privilegiare lo sviluppo fisico ottimale del minore a scapito delle filosofie alimentari

Avv. Piergiorgio Rinaldi, esperto in diritto di famiglia
Author Profile

- La realta' della famiglia in crisi richiede conoscenze approfondite ed una dedizione assoluta. Soprattutto, richiede pratica quotidiana e grande passione personale. Per arrivare al migliore accordo.