Nuova relazione durante la separazione

Nuova relazione durante la separazione 2022

E’ possibile intraprendere una nuova relazione durante la separazione di fatto e prima che la separazione sia autorizzata dal Tribunale? I separati di fatto, mentre attendono l’udienza presidenziale, possono iniziare una nuova relazione? E quali rischi corrono?

 

La decisione di non vivere più insieme

Una coppia può decidere di separarsi di fatto ben prima che il Tribunale autorizzi i coniugi a vivere separati.

La norma prescrive che l’obbligo di convivenza, previsto all’art. 143 del codice civile, debba essere rigorosamente rispettato. In realtà, mentre attendono l’udienza presidenziale, i coniugi spesso si allontanano. In questa fase, i coniugi si stanno separando “di fatto”. Alcuni di loro iniziano persino una nuova relazione o addirittura una nuova convivenza. Questo comportamento è lecito?

Separazione di fatto

Nella separazione di fatto, marito e moglie si allontanano dopo aver concordato che il non vivere insieme sia la soluzione migliore in attesa della pronuncia del Tribunale. In questa fase, non è ancora intervenuto nessun Tribunale e nessun Giudice, tuttavia i coniugi anticipano l’allontanamento per evitare prudentemente nuovi litigi.

Se l’allontanamento è concordato, non è illecito e non vengono quindi violati i doveri previsti all’articolo 143 del codice civile. E’ tuttavia importante che il coniuge che si allontana dalla casa coniugale non faccia mancare il sostegno materiale alla famiglia per non incorrere in responsabilità spesso rilevanti perfino in sede penale.

 

Nuova relazione durante la separazione di fatto

Dobbiamo chiederci se i separati di fatto possano tradirsi. In teoria no, perché l’obbligo di fedeltà esiste fino alla pronuncia della separazione da parte del Magistrato.

Tuttavia, nella pratica, una relazione che inizi in questo periodo non ha conseguenze nemmeno se si traduce in una nuova convivenza. Questo perché, per essere motivo di addebito, il tradimento deve essere stato la causa principale della separazione. Nel caso di specie, la separazione è precedente rispetto alla nuova relazione. La nuova relazione, quindi, non può essere stata motivo della crisi coniugale.

 

Conseguenze sul mantenimento

Anche se è vero che la nuova relazione e la nuova convivenza non giustificano la pronuncia dell’addebito, dobbiamo ricordare che una nuova relazione stabile fa venire meno il diritto al mantenimento. Chi si allontana da casa, quindi, può iniziare una nuova relazione e persino una nuova convivenza ma deve rammentare che una nuova relazione con carattere di stabilità fa venire meno il diritto di percepire l’assegno di mantenimento.

 

Separarsi e divorziare a Roma Avvocato diritto di famiglia Roma

Avv. P. Rinaldi, Cassazionista, esperto in diritto di Famiglia

 

 

 

 

 

 

 

Author Profile

Avv. Piergiorgio Rinaldi
Avv. Piergiorgio Rinaldi
La realta' della famiglia in crisi richiede conoscenze approfondite ed una dedizione assoluta. Soprattutto, richiede pratica quotidiana e grande passione personale. Per arrivare al migliore accordo.