Denunciare amante del marito

Denunciare amante del marito

E’ possibile denunciare l’amante del marito o della moglie? Quando, l’amante, può andare incontro a una condanna? La Sentenza della Corte di cassazione n. 29826/2015 ci spiega quando l’amante è denunciabile.   Denunciare amante del marito o della moglie Il coniuge tradito può denunciare l’amante del marito o della moglie, a patto che ricorrano dei […]

Read More…
Infedeltà e maltrattamenti

Infedeltà e maltrattamenti

Ostentare l’infedeltà è una forma di maltrattamento, quindi è penalmente rilevante. Non conta, inoltre, che la coppia sia già conflittuale e non conta nemmeno che sia già in corso un procedimento di separazione consensuale.   Ostentazione dell’infedeltà e maltrattamenti Persino nelle convivenze stabili, nelle quali non sussiste un obbligo di fedeltà esplicito, il partner che […]

Read More…
Non mantenere figli abili al lavoro

Non mantenere figli abili al lavoro

Non è reato non mantenere i figli maggiorenni abili al lavoro. Il principio vale anche per gli studenti e per i lavoratori precari o con contratto part-time.Lo stabilisce la Cassazione penale, con la sentenza n. 1342 del 2019.   Il mancato pagamento del mantenimento In caso di separazione o di divorzio, il mancato pagamento del […]

Read More…
Misure coercitive contro la violenza familiare nella separazione codice rosso

Misure contro la violenza familiare

Il giudice può disporre delle misure contro la violenza familiare, di carattere coercitivo anche se non detentive. Questo, per prevenire la reiterazione di reati a danno di un coniuge o del convivente o di componenti di un gruppo familiare. Le misure contro la violenza familiare di recente introduzione sono: 1) l’allontanamento dalla casa familiare, 2) […]

Read More…
impedire di vedere i bambini è reato

Impedire di vedere i bambini è reato?

La madre che sceglie di impedire al padre non collocatario di vedere i bambini commette un reato. Con la sentenza n. 51960 del 2018, la Cassazione ha stabilito che impedire all’altro genitore di vedere i i bambini configura il reato di sottrazione di minore. Il reato comporta la reclusione fino a tre anni. Impedire di […]

Read More…
Il revenge porn separazione divorzio relazione vendetta

Il revenge porn

Dal 9 agosto 2019 è punita la persona che dopo aver realizzato o sottratto video o immagi dal contenuto sessualmente esplicito, destinati a rimanere privati, li invia o li cede, li consegna o li diffonde senza il consenso delle persone rappresentate.   La pena per il revenge porn Il reato di cui stiamo parlando, tecnicamente […]

Read More…