Addebito dopo la riconciliazione

Addebito dopo la riconciliazione

L’addebito della separazione, dopo la riconciliazione, continua a operare? I coniugi che si sono riconciliati, in caso di nuova separazione, possono riproporre l’istanza di addebito per i vecchi motivi? L’addebito non opera dopo la riconciliazione Una separazione giudiziale, come sappiamo, può concludersi con una pronuncia di addebito. Tuttavia, non tutte le separazioni si concludono con […]

Read More…
Quando la convivenza è intollerabile

Quando la convivenza è intollerabile

Presupposto per una separazione è l’intollerabilità della convivenza, ma quando la convivenza si può definire “intollerabile”? E quali sono le caratteristiche di questa intollerabilità? Quando la convivenza è intollerabile La convivenza può diventare intollerabile quando ci sia incompatibilità di carattere, contrasto tra culture o tra credo ideologici o religiosi, manifestazioni di disaffezione o distacco fisico, […]

Read More…
Allontanamento casa familiare accordo

Accordo di allontanamento dalla casa familiare

Il volontario abbandono del domicilio familiare da parte di uno dei coniugi, costituisce una violazione del dovere di convivenza. Questa condotta è di per sé sufficiente a giustificare l’addebito della separazione personale, a meno che non risulti provato che l’allontanamento è stato determinato dal comportamento dell’altro coniuge o sia intervenuto in un momento in cui […]

Read More…
Denunciare amante del marito

Denunciare amante del marito

E’ possibile denunciare l’amante del marito o della moglie? Quando, l’amante, può andare incontro a una condanna? La Sentenza della Corte di cassazione n. 29826/2015 ci spiega quando l’amante è denunciabile.   Denunciare amante del marito o della moglie Il coniuge tradito può denunciare l’amante del marito o della moglie, a patto che ricorrano dei […]

Read More…
Sposarsi e vivere separati

Sposarsi e vivere separati

Anche se il matrimonio impone l’obbligo di coabitazione, è possibile sposarsi e vivere separati? Avere due residenze diverse comporta la violazione dell’obbligo di coabitare?   L’obbligo di coabitare Con il matrimonio, i coniugi assumono il dovere di coabitare. Questo obbligo presuppone che gli sposi scelgano di comune accordo il luogo in cui fissare la residenza familiare […]

Read More…
Affido esclusivo presupposti

Affido esclusivo: presupposti

L’affido esclusivo ha, fra i suoi presupposti, che il giudice ritenga contrario all’interesse dei figli un eventuale affidamento condiviso fra entrambi i genitori. Affido esclusivo per volontà delle parti? L’affido monogenitoriale costituisce un’eccezione alla regola generale dell’affidamento condiviso posta dalla Legge (art. 337 ter c.c.) ed è giustificabile solo se l’applicazione di quest’ultimo risulti pregiudizievole […]

Read More…
Doppio addebito della separazione

Doppio addebito della separazione

Può essere pronunciato il doppio addebito della separazione? L’addebito della separazione alla controparte, cioè, può essere ottenuto da entrambi i coniugi? E quali sono le conseguenze del doppio addebito della separazione? Il doppio addebito può influire sull’affido? Il doppio addebito della separazione prima e dopo la riforma Quando la responsabilità delle cause della separazione è […]

Read More…
impedire frequentazione fra nonni e nipoti

Impedire frequentazione fra nonni e nipoti

In caso di separazione, i nonni mantengono dei diritti nei confronti dei nipoti o si può impedire la frequentazione fra nonni e nipoti? Quali sono i diritti dei nonni in caso sia loro impedita la frequentazione dei nipoti? Il genitore che si ostini a impedire la frequentazione fra nonni e nipoti può perdere la potestà […]

Read More…
lei non mi fa vedere i miei figli

Lei non mi fa vedere mio figlio

La separazione, spesso, apre una nuova fase del conflitto: quella dell’inosservanza delle regole stabilite dal Tribunale. Questo non vuol dire che i genitori, quando si separano, iniziano a non rispettare le regole che si sono dati. Significa piuttosto che ognuno interpreterà gli accordi o le sentenze con una “elasticità” del tutto personale. Ovviamente non è […]

Read More…