separazione e festivita natalizie avvocato roma

Separazione e festività natalizie

Separazione e festività natalizie: in questo periodo dell’anno, nonostante le sentenze di separazione definiscano i tempi di frequentazione in maniera esplicita, con alternanze solitamente chiare, sorgono spesso conflitti sulla permanenza dei bambini presso i genitori. “Quanto tempo con il papà e quanto tempo con la mamma”: in genere è questo il motivo di conflitto. Presi, […]

Read More…
cambiare stato situazione sentimentale su Facebook nella separazione

La situazione sentimentale su Facebook  

Cambiare lo stato della situazione sentimentale su Facebook prima che sia dichiarata la separazione in tribunale. Si può cambiare la situazione sentimentale su Facebook quando la causa è ancora in corso?   Anticipare la situazione sentimentale su Facebook Avviato un procedimento di separazione giudiziale, può capitare di modificare la propria situazione sentimentale, ponendo nel proprio […]

Read More…

Baciare il pane

Nel corso degli anni, mi sono reso conto che quasi nessuna difesa che io abbia scritto o pronunciato ha mai contenuto un richiamo alla Costituzione. Ho utilizzato un discreto arsenale di norme, regolamenti e cavilli ma mai la Costituzione. Questo e’ grave per un avvocato, ho pensato. Poi, a pensarci meglio, credo che la scelta […]

Read More…
separazione divorzio consensuale per mail

La separazione consensuale per mail

Dalla promessa di separarsi solo con la morte alla separazione consensuale per mail, senza nemmeno comparire davanti ad un giudice.   Arriva la separazione consensuale per mail I tribunali stanno lavorando a bassissimo regime, il personale è in smart working, i magistrati fissano rinvii lunghissimi pur di non andare in ufficio. In questo periodo, solamente […]

Read More…
casa famiglia roma

Questa casa non è un albergo, forse.

Serviva Bibbiano per scoperchiare l’immenso giro di affari che gravita intorno all’affidamento a terzi? Meno di un anno fa, sui giornali si parlava delle “tariffe” delle case-famiglia: dai 120 ai 170 euro al giorno per ogni ragazzo ospitato. Poi il silenzio, la cosa ha smesso di fare notizia. Oggi la questione torna alla ribalta, perché […]

Read More…
matrimonio civile religioso concordatario

Finchè vita non ci separi

Lessico del matrimonio civile e concordatario   MA SE SOLO CAMBIASSIMO QUALCHE PAROLA? Il matrimonio con rito civile è fatto di pochi fronzoli e di molta sostanza. Dura poco, è abbastanza informale, si limita a raccogliere le volontà degli sposi e a dichiararli “uniti in matrimonio”. Molti lo preferiscono perché è asciutto, poco impegnativo e […]

Read More…
prinz_pasqua_genitori_2018

GENITORI A TARGHE ALTERNE

Dai tempi di Freud sappiamo che la mente umana è pari pari a un parcheggio multipiano dove i primi ricordi e i primi sentimenti posteggiano subito e lasciano le chiavi, e i successivi vissuti trovano posto sempre più in alto e prima di fermarsi devono passare davanti a tutti quelli che hanno trovato posto prima […]

Read More…
costituzione precario precaria moglie marito lavoro consensualmente separati

La Costituzione…non mi cattura più il lettore.

Mi sono reso conto del fatto… … che nessuna delle mie difese ha mai contenuto un richiamo alla Costituzione. Eppure come avvocato matrimonialista ne avrei a iosa, di richiami da sfilare dal polsino della camicia. Ho utilizzato un discreto arsenale di norme, regolamenti e cavilli ma mai la Costituzione. Per un avvocato è grave, ho […]

Read More…
elenco spese straordinarie figli

ELOGIO DELL’ EGOISMO

SE NELLA SEPARAZIONE CI SONO INGIUSTE CONCESSIONI. (..attenzione al titolo, in realtà è bipartisan!)   Nell’esperienza di un avvocato divorzista, capita spesso di constatare che gli accordi contenuti nel verbale di separazione consensuale siano fortemente sbilanciati da una parte. Troppe concessioni. Un marito che si rende disponibile per qualsiasi tipo di spesa e poi resta […]

Read More…
figli-adulti-alienazione-partner parentale

ALIENAZIONE PARENTALE DEL PARTNER. PUO’ ESISTERE?

ALIENAZIONE PARENTALE: I PARTNER “RADICALIZZATI” SONO ALIENATI? Alienazione parentale: il partner non si considera mai come vittima della PAS. Con il termine PAS distinguiamo una sindrome che colpisce i figli, che diventano vittime inconsapevoli di condizionamento parentale da parte di un genitore che definiamo “alienante”. Il minore alienato rifiuterà l’altro genitore, assorbendo gli atteggiamenti di […]

Read More…