Torniamo a trattare delle spese straordinarie da affrontare per i figli dopo una separazione, fornendo un rapido elenco delle principali.
Ogni tribunale ha un proprio protocollo di intesa, vale a dire un proprio elenco in cui le spese ordinarie e straordinarie per i figli sono elencate e distinte con chiarezza. Non tutti i protocolli di intesa sono identici, alcuni differiscono tra loro in relazione ad alcune voci. Si consiglia quindi di consultare sempre il protocollo d’intesa del proprio foro.
Tipi di spese straordinarie
Mentre le spese ordinarie sono ricomprese all’interno del contributo mensile, le spese straordinarie devono essere corrisposte a parte: solitamente nella misura del 50% per ogni genitore.
Occorre altresì distinguere tra spese straordinarie che non necessitano di accordo tra i genitori e spese straordinarie che di tale accordo hanno invece necessità. Per quest’ultimo tipo di spese, il genitore che abbia anticipato senza accordarsi con l’altro non percepirà rimborso. Facciamo un esempio: mentre l’acquisto dei libri scolastici non necessita del consenso di entrambi i genitori perchè sia rimborsato, le gite scolastiche con pernotto richiedono l’accordo fra i genitori.
Scuola, corsi extrascolastici e sport (magari con cure mediche correlate) sono le voci di spesa per le quali si discute animatamente in questo periodo dell’anno.
Elenco principali spese straordinarie figli dopo separazione:
libri scolastici: spesa straordinaria, non necessita di accordo
materiale scolastico iniziale: spesa straordinaria, non necessita di accordo
software per lo studio: spesa straordinaria, non necessita di accordo
baby sitter assunta dopo la separazione: spesa straordinaria, necessita di accordo
prescuola e doposcuola, usati a seguito della separazione: spesa straordinaria, necessita di accordo
scuolabus: spesa straordinaria, necessita di accordo
viaggi di studio: spesa straordinaria, necessita di accordo
gite con pernottamento: spesa straordinaria, necessita di accordo
gite senza pernottamento: spesa straordinaria, non necessita di accordo
gite superiori a un giorno: spesa straordinaria, necessita di accordo
attività organizzate dalla scuola: spesa straordinaria, non necessita di accordo
ripetizioni scolastiche private: spesa straordinaria, necessita di accordo
corsi di recupero: spesa straordinaria, necessita di accordo
corsi di lingue: spesa straordinaria, necessita di accordo
corsi musicali: spesa straordinaria, necessita di accordo
acquisto strumento musicale: spesa straordinaria, necessita di accordo
rette di scuole private: spesa straordinaria, necessita di accordo
tasse d’iscrizione: spesa straordinaria, non necessita di accordo
spese sanitarie urgentissime: spesa straordinaria, non necessita di accordo
spese chirurgiche non urgenti: spesa straordinaria, necessita di accordo
occhiali da vista: spesa straordinaria, non necessita di accordo
cure odontoiatriche: spesa straordinaria, non necessita di accordo
cicli di logopedia: spesa straordinaria, necessita di accordo
cure omeopatiche: spesa straordinaria, necessita di accordo
attività sportive: spesa straordinaria, necessita di accordo
attività artistiche: spesa straordinaria, necessita di accordo
attività ricreative: spesa straordinaria, necessita di accordo
L’elenco non ha assolutamente carattere esaustivo, considerata la vastità della materia. Scarica, quindi il protocollo d’intesa del tuo foro. In questo post, puoi effettuare il download del protocollo d’intesa di Roma.
Avv. P. Rinaldi, Cassazionista, esperto in diritto di Famiglia
Author Profile
Avv. Piergiorgio Rinaldi
La realta' della famiglia in crisi richiede conoscenze approfondite ed una dedizione assoluta. Soprattutto, richiede pratica quotidiana e grande passione personale. Per arrivare al migliore accordo.
Torniamo a trattare delle spese straordinarie da affrontare per i figli dopo una separazione, fornendo un rapido elenco delle principali.
Ogni tribunale ha un proprio protocollo di intesa, vale a dire un proprio elenco in cui le spese ordinarie e straordinarie per i figli sono elencate e distinte con chiarezza. Non tutti i protocolli di intesa sono identici, alcuni differiscono tra loro in relazione ad alcune voci. Si consiglia quindi di consultare sempre il protocollo d’intesa del proprio foro.
Tipi di spese straordinarie
Mentre le spese ordinarie sono ricomprese all’interno del contributo mensile, le spese straordinarie devono essere corrisposte a parte: solitamente nella misura del 50% per ogni genitore.
Occorre altresì distinguere tra spese straordinarie che non necessitano di accordo tra i genitori e spese straordinarie che di tale accordo hanno invece necessità. Per quest’ultimo tipo di spese, il genitore che abbia anticipato senza accordarsi con l’altro non percepirà rimborso. Facciamo un esempio: mentre l’acquisto dei libri scolastici non necessita del consenso di entrambi i genitori perchè sia rimborsato, le gite scolastiche con pernotto richiedono l’accordo fra i genitori.
Scuola, corsi extrascolastici e sport (magari con cure mediche correlate) sono le voci di spesa per le quali si discute animatamente in questo periodo dell’anno.
Elenco principali spese straordinarie figli dopo separazione:
L’elenco non ha assolutamente carattere esaustivo, considerata la vastità della materia. Scarica, quindi il protocollo d’intesa del tuo foro. In questo post, puoi effettuare il download del protocollo d’intesa di Roma.
Author Profile
Latest entries
Author Archives
Condividi:
Mi piace: